Menu
Come scegliere la migliore Caraffa Filtrante sul mercato
Premesse
Da qualche tempo, nel nostro Paese, ma forse sarebbe meglio dire nel mondo, imperversa un fenomeno apparentemente comune a tutti, anzi necessariamente comune a tutti, ma trasformato in un’esposizione eccessiva che, a volte, ne travisa realtà ed interesse: stiamo parlando della nostra nutrizione, e della narrazione mediatica che se ne fa, dal web alla carta stampata e alla televisione.
L’intento, forse, può essere lodevole, ma, quando l’essenza supera la sostanza, tutto diventa eccessivo, ed appare vuoto ed esagerato. In una parola, finto.
Non c’è canale, rivista, portale che non parli di cucina, ricette, alimentazione, con la pretesa di voler insegnare a tutti noi come e cosa cucinare, come e cosa mangiare, come e cosa preparare per stupire familiari ed ospiti, spesso con effetti speciali più simili a sperimentazioni da laboratorio che non alla cucina delle nostre mamme che, diciamoci la verità, ci piaceva tanto!
Tutto questo parlare, dimostrare, cucinare, però, un vantaggio indubbiamente l’ha avuto: e cioè quello di informarci sulle diverse dottrine alimentari, dalle più diffuse a quelle di nicchia. Non solo, ma parallelamente al mangiare, si è sviluppata anche una particolare attenzione su un nuovo modo di bere, con una specifica cura rivolta non più solo al vino (che, naturalmente, deve essere sempre di ottima qualità, e bevuto responsabilmente) ma persino all’acqua, che, fino a ieri, ha rappresentato nell’immaginario collettivo quanto di più semplice e, è proprio il caso di dirlo, più “trasparente”, potesse esistere.
Ecco che, quindi, si fa strada ora il timore di trovare nell’acqua che esce dal rubinetto di casa metalli pesanti, pesticidi, o comunque microrganismi dannosi per la nostra salute. Oppure, più semplicemente e senza creare inutili allarmismi, molti consumatori ritengono, e direi con molte ragioni, che l’acqua potabile delle nostre città sia troppo “dura”, vale a dire molto ricca di calcare che, oltre a provocarle un sapore poco gradevole, rovina, a lungo andare, anche le parti metalliche dei nostri rubinetti, o elettrodomestici (vedi lavatrici, lavastoviglie, macchinette per caffè espresso).

Sono state fatte analisi di laboratorio sulle acque delle nostre case per valutare le capacità filtranti di alcune fra le principali marche di depuratori domestici, in relazione ai vari problemi (acqua di rubinetto troppo dura, eccesso di cloro, sapori anomali…) e nel rispetto dei parametri che garantiscono la sicurezza (rilascio di ammonio e di ioni argento o lo sviluppo di batteri). Per eseguire i test, e renderli assolutamente veritieri, l’acqua è stata arricchita di sostanze inquinanti in quantità al di sotto dei valori limite previsti per legge. I risultati sono stati soddisfacenti, poiché tutti i filtri sono stati in grado di diminuire la quantità di sostanze responsabili del cattivo odore e sapore, di ridurre la quantità di nitrati (anche se fondamentalmente è raro trovarli in misura elevata nell’acqua di rubinetto delle nostre città) e diminuire la durezza (ovvero la quantità di sali minerali presenti).
E allora, quale rimedio per garantirci un’acqua più pura, più leggera, in una parola, più buona?
La risposta più semplice è sicuramente l’utilizzo, appunto, di una caraffa filtrante, ecologica e pratica, che consente di purificare l’acqua potabile delle nostre case in tutta semplicità e molto velocemente, e peraltro senza sprechi di bottiglie, di plastica o di vetro a seconda se volessimo comunque consumare acqua minerale.
Come funzionano le caraffe filtranti?
Ma come fanno le caraffe a filtrare, purificando, l’acqua con cui le riempiamo, eliminando i residui chimici e i metalli pesanti, riducendo il calcare e rendendola più leggera e, addirittura, gustosa?
Proviamo ad scoprirlo insieme: le caraffe sono dotate di filtri a carboni attivi e resine a scambio ionico. I primi grazie a dei micropori di cui sono forniti, aumentano la superficie di contatto con l’acqua, trattengono i microrganismi e filtrano gli inquinanti. Le resine a scambio di ioni, invece, catturano letteralmente i metalli pesanti e alcuni sali minerali. Oltre all’efficienza nel filtraggio, una buona caraffa deve effettuare la depurazione dell’acqua in tempi brevi e, ovviamente, deve avere una capienza soddisfacente, in base alle esigenze di ciascuno, in modo tale da non dover ripetere le operazioni continuamente per averne a sufficienza.
Di notevole importanza è la sua capacità di eliminare dall’acqua elementi nocivi, vale a dire metalli pesanti come piombo, argento e rame, oltre a pesticidi e erbicidi. Di rimando, non devono a loro volta rilasciare gli agenti filtranti nell’acqua (ioni ammonio), altrimenti tutto sarebbe stato inutile!
A seconda delle proprie necessità ognuno di noi potrà scegliere la caraffa più adatta a soddisfare le proprie esigenze, poiché il mercato offre una vasta gamma di depuratori d’acqua domestici, che variano tra loro per colore, grandezza, disegno e funzioni.
Partendo comunque dal presupposto che le caraffe filtranti possono essere utilizzate esclusivamente per purificare acque già potabili, dobbiamo sapere che tutti i modelli in commercio riducono il contenuto di microinquinanti, e teniamo sempre presente che residui di sostanze chimiche e metalli pesanti vengono già eliminati o, comunque, portati sotto i limiti di sicurezza durante il processo di potabilizzazione delle acque: non sarà quindi necessario un’azione disinfettante o similare, ma semplicemente di alleggerimento dei metalli e riduzione del contenuto di calcare.
Un’acqua ricca di sali minerali, pur non avendo controindicazioni per la salute, come dicevamo prima, può essere considerata troppo “dura” per i nostri gusti e dare problemi di incrostazioni in alcuni elettrodomestici come lavatrici e macchine per il caffè. E’, questo, forse il motivo più pratico e maggiormente condiviso dai consumatori che acquistano caraffe filtranti, e quello più comunemente risolto.
Svantaggi Utilizzo Caraffe Filtranti
Non dobbiamo dimenticare però, che possono intervenire, durante l’utilizzo di questi depuratori domestici, anche degli aspetti critici. Quando si compra una caraffa, infatti, bisogna considerare che il processo di filtrazione può anche avere effetti negativi come, per esempio, la riduzione del contenuto di magnesio, intrappolato dalle resine a scambio ionico. A detta di un autorevole esperto, il dott. Pierre Bonhôte, chimico cantonale svizzero, infatti, “non è mai una buona idea ridurre il contenuto di magnesio nell’acqua, perché è un sale minerale indispensabile soprattutto perché una fetta della popolazione ha una condizione di carenza”.
Non solo: un altro problema può anche essere il rilascio di ioni d’argento nell’acqua: l’argento, come ci ricorda sempre Bonhôte, viene aggiunto per le proprietà antibatteriche poiché, in sua mancanza, i filtri diventerebbero veri e propri terreni di coltura batterica, con alti rischi, evidenti del resto, per la salute dei consumatori. Per contro, anche un eccesso di argento nell’acqua non è raccomandabile, perché questo metallo non viene utilizzato dall’organismo, al contrario di ferro e rame. Oltre all’argento, poi, i filtri, alla lunga, possono cedere residui di resina e carboni attivi: ecco perché i produttori consigliano di cambiarli almeno ogni 4 settimane, cioè 13 volte all’anno, anche se questo implica un incremento di spesa rispetto al costo iniziale della caraffa.
Tirando un po’ le somme, possiamo ricapitolare ricordando che le caraffe filtranti possono essere una buona soluzione in caso di acque “dure” o dal sapore sgradevole, ma è consigliabile preferire quelle che rilasciano poco argento e trattengono poco magnesio, e non bisogna trascurare l’attenzione a sostituire i filtri frequentemente, per evitare contaminazioni batteriche rischiose per la nostra salute.
In conclusione, quando l’acqua del rubinetto non ci piace più per l’eccessivo sapore di cloro e calcare, e per la pesantezza dei metalli che ce la rendono difficile da digerire, l’acquisto di una caraffa filtrante potrebbe rivelarsi la soluzione giusta, anche perché evita di comprare periodicamente pesanti confezioni d’acqua in bottiglia, da caricarsi come un indicibile fardello da portare ogni volta a casa, senza contare lo smaltimento altrettanto pesante e frequente di tanta plastica o vetro.
Offerte Online
Ma quale scegliere tra i tanti modelli presenti sul mercato? Abbiamo provato a stilare una breve guida, completa di alcune indicazioni che potreste trovare utili, sia dal punto di vista della funzionalità, che delle dotazioni che del prezzo finale: proviamo quindi ad analizzare alcuni dei modelli e dei brand presenti sul mercato, in particolare affidiamoci ad Amazon per presentare le caraffe più vendute e più diffuse del momento:
- Comodità e praticità: caraffa acqua filtrante...
- Gusto buono e senza impurità: il filtro acqua...
- Facilità d'uso: dispositivo elettronico Memo che...
- Qualità: la caraffa filtrante BRITA è realizzata...
- La caraffa BRITA Marella è compatibile con i...
- Capacità: Caraffa filtrante per acqua da 2,3...
- Ottimo sapore dell’acqua: La caraffa filtra...
- Design: Coperchio ribaltabile per un facile...
- Pratica: la caraffa filtrante può essere lavata...
- Compatibilità: Adatta per cartucce Amazon Basics...
- Idratazione sana, equilibrata e sostenibile - A...
- Design semplice ed efficiente - Pratica e leggere...
- Timer digitale - La caraffa filtrante è dotata di...
- Preserva i sali minerali - I filtri bi-flux...
- Acqua dal gusto più buono - I filtri bi-flux...
- Idratazione sana, equilibrata e sostenibile - A...
- Design semplice ed efficiente - Pratica e leggere...
- Timer digitale - La caraffa filtrante è dotata di...
- Preserva i sali minerali - I filtri bi-flux...
- Acqua dal gusto più buono - I filtri bi-flux...
- Comodità e praticità: caraffa acqua filtrante...
- Gusto buono e senza impurità: il filtro acqua...
- Facilità d'uso: dispositivo elettronico Memo che...
- Qualità: la caraffa filtrante BRITA è realizzata...
- La caraffa BRITA Marella è compatibile con i...
- PHILIPS MICRO X-CLEAN FILTER POWER: riduce...
- FILTRAZIONE SUPERIORE: tecnologia ad alte...
- PROLUNGA LA VITA DELLE APPARECCHIATURE DELLA...
- FA BENE ALL'AMBIENTE: Ogni filtro dura 30 giorni e...
- 6 MESI DI ACQUA FRESCA: ogni cartuccia dura circa...
Filtro Acqua AcalaQuell SWING Caraffa Filtrante:
Ottimo depuratore per acqua domestico, l’AcalaQuell Swing elimina più del 99 percento delle sostanze che non vogliamo nella nostra acqua potabile, come cadmio, piombo, uranio, cloro. È un sistema compatto e completo di trattamento di acqua senza pressione, ma soltanto con l’aiuto della forza di gravità, che trasforma l’acqua così trattata, rendendola leggera, pulita, senza metalli.
Solida e dal design piacevole, ha un filtro grande più o meno il doppio delle caraffe concorrenti, a tre stadi, più una micro spugna che trattiene le impurità, facendo passare solo l’acqua purificata attraverso i suoi pori sottilissimi. La velocità di filtrazione è ridotta, e il suo particolare filtro riesce a durare anche il doppio degli altri comuni modelli, ammortizzando così il costo iniziale un po’ più alto rispetto alla concorrenza. E’ in vendita, infatti, a € 68,70.
Brita 1008802 Caraffa Filtrante Marella:
Disponibile in vari colori, dal design pratico e moderno, è una delle caraffe in assoluto più vendute, con tecnologia Maxtra, per un’acqua di casa meno dura e dal sapore eccellente. Ha una facile impugnatura e l’apertura e il riempimento sono semplici ed immediati, anche con una mano sola. Presenta l’indicatore elettronico di sostituzione “Brita Memo”, molto utile per poter cambiare il filtro in maniera ottimale. Si adatta tranquillamente alle portiere di qualsiasi frigorifero, e ha un volume di acqua filtrata di 1,4 lt. Il corretto funzionamento e l’igiene della caraffa sono garantiti se si sostituisce il filtro ogni mese o al raggiungimento di una quantità di 100 lt filtrati. Viene venduta in una confezione contenente un kit di tre filtri. Il prezzo è di € 22,18, IVA inclusa.
Imetec Acqua WP120 Caraffa Filtrante:
Una delle caraffe più diffuse, con una cartuccia filtrante sterilizzata made in Italy con il sistema H2O Flux Technology. La confezione è completa di 3 cartucce, ognuna deve essere sostituita dopo 30 giorni o comunque dopo 120 litri filtrati. E’ presente il segnalatore di sostituzione. I consumatori lamentano solo nel prodotto una scarsa attenzione al coperchio che, costruito in plastica leggera, non si chiude in maniera ermetica, provocando, a volte, spiacevoli cadute al momento di versare l’acqua. E’ l’unico difetto rilevato in questo depuratore domestico, venduto al prezzo di € 24,90.
Aqua Optima Caraffa filtrante da frigorifero:
Venduta con sei cartucce in dotazione, questa caraffa è fra le migliori sul mercato, anche in virtù del rapporto qualità/prezzo. Ottima la capacità di filtraggio, avvalendosi del sistema di filtri “Evolve” a cinque fasi, capace di ridurre sensibilmente la quantità di metalli pesanti e calcare presenti normalmente nell’acqua dei nostri rubinetti domestici. Il design è classico, e studiato per riporla comodamente in frigo. E’ disponibile in vari colori. Le cartucce hanno una durata maggiore, richiedendo un cambio ogni 200 litri, e anche in questo caso la sostituzione sarà ricordata dall’indicatore sul coperchio. E’ disponibile al prezzo di € 27,53, comprensiva dei 6 filtri.
Laica Stream Line Kit Filtrazione:
Ottima apparecchiatura, fornisce una qualità dell’acqua filtrata molto alta, poiché privata quasi totalmente di ioni e metalli pesanti. Inoltre, grazie alla tecnologia utilizzata, è anche depurata da erbicidi, pesticidi e batteri. È un prodotto made in Italy e viene venduto in confezione da 3 o da 6 filtri. In base ai dati riportati dal produttore, la cartuccia Bi-Flux ha una durata di 150 litri per un massimo di 5 litri filtrati al giorni per 30 giorni. Design funzionale, classico, adatto a ogni frigo e con indicatore per il cambio. È una delle caraffe più vendute di questi mesi, per l’ottimo rapporto qualità/prezzo (capacità 2,3 lt, di cui 1,3 lt filtrati), per la sua funzionalità e i buoni risultati ottenuti. La confezione venduta a € 26,14, oltre alla caraffa contiene 3 cartucce e 2 simpatici bicchieri dello stesso colore, mentre quella caraffa + 6 cartucce ha un costo di € 39,36.
Caraffa filtrante Hoover Gaia Rossa:
In assoluto una delle più economiche, garantita comunque dal marchio leader in tecnologia elettrodomestica, questa brocca della Hoover è risultata fra le migliori in grado di ridurre il sapore di cloro (- 91% – fonte test Altroconsumo). Di un bel rosso brillante, viene venduta con o senza cartucce filtro, e il costo della sola caraffa è di € 8,49, sempre IVA compresa.
Ultimo aggiornamento 2025-04-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API