Menu
- Guida alla scelta dei migliori filtri per laghetti da giardino
- Offerte Online
- Come scegliere i filtri per laghetti da giardino e gli altri accessori?
- Quale sistema di filtri per laghetti da giardino scegliere?
- Filtri per laghetti da giardino meccanici e biologici
- Filtri esterni per laghetti da giardino
- Filtri per laghetti: perché non utilizzare quelli interni o galleggianti?
- Recensioni, offerte e prezzi dei migliori filtri per laghetti da giardino
- Prezzi e Offerte online
Guida alla scelta dei migliori filtri per laghetti da giardino
Tanti sono gli accessori per laghetti artificiali, di fondamentale importanza, per ottenere un risultato perfetto, esteticamente e in termini di funzionalità. Tra questi elementi, che proprio non possono mancare per un ottenere un risultato eccellente sotto molteplici punti di vista, i filtri per laghetti da giardino occupano uno dei gradini del podio dell’efficienza.
Perché sono così importanti? Proviamo ad immaginare insieme un laghetto senza filtro. Sicuramente bellissimo, ma soltanto per i primi tempi. Dopo l’installazione, nel bel mezzo del giardino, nulla di strano sarà notato dai nostri occhi, spalancati e incantati ad ammirare le straordinarie caratteristiche di questa piccola oasi. I problemi cominceranno a farsi notare poco dopo. L’acqua comincerà a perdere la sua naturale limpidezza, diventando sempre più scura, sempre più sporca. Questo non deve succedere assolutamente! I filtri per laghetti da giardino servono proprio per evitare quanto appena detto, andando a migliorare la qualità dell’acqua e le generali condizioni ambientali per le piante acquatiche e per i pesci che rendono ancor più affascinante questo piccolo specchio d’acqua.
Inoltre, utilizzando solo filtri di ottima qualità, ai quali affiancare altri accessori come pompe, lampade UV e tanto altro ancora, è possibile ridurre al minimo gli interventi di manutenzione. Niente male, vero?
Offerte Online
- Inserisce batteri nel filtro, riducendo la...
- Decompone rifiuti organici, ammoniaca e nitriti.
- Additivo naturale sicuro al 100% per pesci e fauna...
- Ogni pastiglia contiene miliardi di batteri...
- 1 confezione tratta 20.000 litri.
- Set completo con pompa ed emettitore UV-C, tubo di...
- Filtro a pressione per laghetto con vari stadi di...
- Volume massimo del laghetto: 5.000 l/contenitore...
- Portata max: 1.500 l/h/Prevalenza max: 1,8...
- Portata ottima: 1500 l/h; prevalenza ottima: 1;8...
- Sistema di filtrazione bio per laghetti
- Lampada UV-C integrata
- Spugne filtranti
- Tappetino giapponese
- Sistema a 1 camera
- [Facile manutenzione] - Grazie al sistema di...
- [Filtrazione avanzata] - La combinazione di filtro...
- [Compatto e Discreto] - Il filtro a pressione per...
- [Indicatore di sporco integrato] - Il filtro è...
- [Acqua limpida e sana] - Utilizzando il filtro a...
- Facile da pulire, Le cartucce in schiuma filtrante...
- Meno manutenzione, Il filtro a camere consente lo...
- Portata, Grazie alla grande quantità di flusso,...
- Installazione semplice: i filtri a camera sono...
- Vari mezzi filtranti: i filtri a camera sono...
Come scegliere i filtri per laghetti da giardino e gli altri accessori?
Le vasche per laghetti artificiali sono davvero tantissime, le quali si differenziano per forma, dimensioni e materiali, ma tutte dotate di grandi poteri magici. Riescono con facilità a trasformare qualsiasi giardino, rendendolo affascinante e donando allo stesso una straordinaria eleganza naturale.
Spesso i laghetti sono venduti già completi di tutto, ma il più delle volte è necessario acquistare gli accessori separatamente. Ecco che tantissimi dubbi (è normalissimo non essere sicuri se non si è esperti del settore) cominciano ad aggirarsi tra i propri pensieri. Tranquilli, proveremo con qualche consiglio a condurvi verso un acquisto sicuro, tra suggerimenti e proposte per acquistare prodotti dall’elevato standard qualitativo.
Veniamo al dunque: come scegliere gli accessori per un laghetto? Occorre suddividerli in due differenti gruppi:
- accessori utili per un miglior funzionamento del laghetto: in questo gruppo ritroviamo le pompe più potenti e silenziose, i filtri per laghetti da giardino sommersi o esterni, gli stabilizzatori e i prodotti utili per un regolare trattamento e pulizia dell’acqua.
- Accessori che valorizzano l’estetica del laghetto: impossibile rinunciare a piccole piattaforme per magici giochi d’acqua, alle migliori cascate per laghetti e alle luci, utili per creare un’atmosfera a dir poco fiabesca. Anche le piante finte fanno parte di questo gruppo (ad essere sinceri, preferiamo la vera vegetazione, in grado di assicurare un risultato estetico, a fronte di piccoli accorgimenti colturali, davvero incredibile) e tutto ciò che può essere utilizzato per dare un tocco personale al laghetto.
Chiarito questo, è opportuno dare risposta alla seguente domanda: come riconoscere un filtro di buona qualità? I prodotti migliori sono sempre dotati di una spugna filtrante, di altri elementi plastici che permettono il biologico filtraggio, una griglia per una migliore ossigenazione dell’acqua e un filtro UVC per eliminare i batteri. I dubbi ancora non hanno abbandonato i vostri pensieri, vero? Non resta che tuffarsi nel mondo dei migliori filtri per laghetti da giardino. Un tuffo in limpide acque, per capire la differenza dei diversi sistemi di filtraggio che è possibile trovare in commercio.
Quale sistema di filtri per laghetti da giardino scegliere?
Possiamo tranquillamente definire il filtro come il cuore pulsante di ogni laghetto da giardino, che opera a diretto contatto con la pompa. Quest’ultima permette il normale ricircolo dell’acqua, ma solo il filtro riesce a pulirla e renderla perfetta in tutto. Insomma, stiamo parlando di due accessori di fondamentale importanza.
Sono diversi i sistemi di filtraggio (meccanico, biologico, chimico), ma per scegliere quello giusto basta seguire sempre le stesse regole. Questi sono i parametri da considerare per una scelta perfetta:
- volume del laghetto;
- composizione dell’acqua;
- eventuale presenza di piante acquatiche e pesci.
Proviamo a fare un po’ di chiarezza, analizzando in breve i diversi sistemi di filtraggio:
- sistema meccanico di filtraggio: opera eliminando lo sporco grossolano che può depositarsi sul fondo della vasca o che galleggia sull’acqua. In questo caso, alghe, foglie, detriti, escrementi dei pesci e residui di cibo vengono catturati dalle spugne del filtro, lasciando l’acqua sempre libera da qualsiasi impurità.
- Sistema biologico: in questo caso, vengono eliminate le componenti inquinanti dell’acqua.
Non ci resta che definire le tipologie di filtri per laghetti maggiormente utilizzate e che assicurano sempre il massimo risultato in termini di pulizia dell’acqua.
Filtri per laghetti da giardino meccanici e biologici
Rappresentano, secondo noi, la migliore scelta per tutelare al meglio il laghetto del proprio giardino. Sono filtri che occupano una posizione intermedia, a metà strada tra i normali filtri meccanici e quelli che si possono definire come sistemi biologici di filtrazione.
Ecco quelli più venduti:
- filtro a pressione (all-in-one): l’acqua è spinta attraverso spugne (si ha una prima meccanica filtrazione) per poi passare attraverso un’altra sezione dove sono presenti le bioballs che permettono la trasformazione biologica finale. Spesso sono anche dotati di mini-lampade a raggi UVC, utilissime per l’eliminazione dei batteri. Consigliati? Per il prezzo e per la loro efficienza occupano i primi posti nella lista dei migliori filtri per laghetti da giardino. Hanno un unico svantaggio: sono consigliati per laghetti di piccole dimensioni, poiché possono facilmente intasarsi se la quantità di acqua da filtrare è elevata.
- Bead filter (filtro a perline): funzionano grazie ad una specie di bombola, che contiene perline di plastica, e che lavora a pressione. L’acqua, passando a pressione tra le piccole perline, viene ripulita dalle particelle di sporco. I detriti si accumulano alla base del filtro e grazie ad una valvola di spurgo è possibile provvedere periodicamente allo scarico. Tali filtri devono essere sempre accompagnati dall’azione di pompe per laghetti di ottima qualità, che devono garantire un flusso costante di acqua, regolando la pressione in base alla precisa quantità di acqua di filtrare.
Filtri esterni per laghetti da giardino
Ottimi per garantire un naturale equilibrio all’interno del laghetto e facili da installare. In questa categoria di filtri per laghetti possiamo inserire due diverse tipologie:
- filtri a gravità: sono alimentati da una pompa esterna, che prevede il ritorno dell’acqua per gravità. In pratica, senza utilizzare particolari tecnicismi, l’acqua viene spinta verso l’alto nel filtro, per poi tornare, aiutata dalla gravità, nella vasca del laghetto. Non sono difficili da installare, ma dato il loro funzionamento necessitano di qualche accortezza in più circa il corretto posizionamento e il calcolo della perfetta distanza.
- Filtri per laghetti da giardino a pressione: in questo caso, l’azione della gravità è sostituita dalla pressione esercitata dal sistema di filtraggio. Non è necessario collocare il filtro più in alto rispetto al laghetto, poiché l’acqua spinta verso il filtro, manterrà la stessa pressione anche in uscita. Sono più facili da installare, poiché è possibile posizionarli in qualsiasi punto esterno al laghetto, non necessariamente, come detto, più in alto.
Quale scegliere tra le due tipologie di filtri per laghetti?
Consigliamo entrambe le soluzioni, con una leggera preferenza per i filtri a pressione, i quali permettono una maggiore libertà di installazione, per quanto riguarda il perfetto posizionamento. I filtri a gravità hanno il limite dell’altezza e necessitano di una più frequente manutenzione. Entrambe le soluzioni assicurano un risultato ottimale in termini di pulizia e sterilizzazione dell’acqua e la scelta dipende dalle esigenze personali, nonché dallo spazio che si ha a disposizione attorno al laghetto (anche se piccoli, devono comunque essere nascosti, al fine di non creare un impatto estetico negativo).
Filtri per laghetti: perché non utilizzare quelli interni o galleggianti?
Non vediamo l’ora di mostrarvi i filtri più performanti, offerti al miglior prezzo, ma prima dobbiamo presentarvi quelli che normalmente vengono definiti come filtri interni per laghetti artificiali.
Niente scatole plasticose in bella vista, ma strutture che vengono adagiate direttamente sul fondo del laghetto. In questa categoria, i prodotti maggiormente consigliati sono quelli con pompa integrata, che garantiscono migliori prestazioni di filtraggio.
I filtri interni, rispetto ai modelli esterni prima descritti, hanno una ridotta capacità filtrate e sono consigliati solo per laghetti di piccole dimensioni. Svolgono bene il loro lavoro, ma è come se facessero più fatica per rimuovere lo sporco. Altro grande svantaggio di questi filtri è la manutenzione e la normale pulizia: tutte le volte dovranno essere tirati fuori dall’acqua, aperti e puliti. Operazione da fare con una certa regolarità, poiché la pompa potrebbe andare sotto sforzo con il filtro intasato e rompersi. Stiamo parlando solo della tipologia con pompa integrata, perché quelli con pompa separata hanno una capacità filtrante talmente ridotta, che è quasi inutile installarli.
Chiudiamo con i filtri galleggianti per laghetti: hanno lo stesso funzionamento di un filtro interno con pompa incorporata, ma non sono posti sul fondo della vasca. Galleggiano come delle tecnologiche ninfee dall’aspetto non proprio elegante. In molti scartano a priori questa soluzione, perché la ritengono esteticamente compromettente. Non è sempre così, poiché la maggior parte dei filtri per laghetti con sistema di galleggiamento di ultima generazione sono abbinati a spettacolari piattaforme per giochi d’acqua davvero piacevoli. Il filtro vero e proprio resta comunque nascosto sotto la piattaforma e i giochi d’acqua riescono a mascherare tutto con grande facilità.
Recensioni, offerte e prezzi dei migliori filtri per laghetti da giardino
Yorbay HJ-603 pompa-filtro per laghetti: un prodotto multiuso, di ottima qualità e venduto ad un prezzo davvero conveniente. Adatto per laghetti, acquari e giardini rocciosi, si fa apprezzare per la silenziosità e par la qualità dei materiali utilizzati. Grazie agli alberi in ceramica ad alta resistenza, la durata del prodotto è garantita per molto tempo. Inoltre, il cappuccio del filtro aumenta la capacità filtrante dell’intero sistema, evitando pericolosi blocchi. Nel dettaglio: collegamento/frequenza: AC220-240V/50Hz AC110-120V/60HZ; potenza del motore: 8W; grado di impermeabilità: IPX8; portata massima: 600L/h; temperatura massima: 35 gradi C. La custodia in materiale ABS, il mandrino ceramico e la bobina con fili di rame sono i punti di forza di questo filtro. Prezzo: 23,99 euro.
Filtro per laghetto Newa 3000: dotato di pompa e raccordi di ottima qualità. Facilissimo da installare e silenzioso, questo sistema di filtraggio è tra i più venduti nella categoria dei migliori filtri per laghetti da giardino. Andiamo subito a scoprire le sue specifiche tecniche: portata 1200 l/h; cavo di alimentazione da 10m; pompa per acque sporche con motore a basso consumo; spray-bar per ottimizzare la distribuzione dell’acqua su tutta la superficie filtrante; spugna filtrante al carbone e granulato argilloso ad alta porosità, per un ottimale filtraggio biologico; contenitore esterno resistente agli urti ed ai raggi UV; tubo a spirale da 5m. Caratteristiche degne di note e che permettono di mantenere l’acqua sempre pulita e libera da alghe e batteri. Filtraggio meccanico e biologico di alto livello. Prezzo: 65,00 euro.
SunSun Filtro a pressione per stagni CPF-180 con UV-C: altro prodotto che gode di ottime recensioni. Diversamente non poteva essere, viste le sue caratteristiche tecniche: dotato di indicatore d’inquinamento; in grado di sostenere un grande flusso d’acqua; sistema di nuova generazione di filtro biologico a pressione; adatto a laghetti con capacità fino a 60000L; lampada UVC da 15W per eliminare i batteri; potenza massima della pompa da 9000l/h. Un vero e proprio gioiellino che unisce la filtrazione meccanica a quella biologica, ottenendo un risultato praticamente perfetto. Il prezzo è di 89,02 euro.
Newa Pond Filtro Pratico 7000 Uv Edizione 2016: filtro completo di lampada sterilizzatrice Uv, per laghetti fino a 7000 Lt di capacità. Nessun prodotto chimico, ma semplicemente un filtro che meccanicamente e biologicamente ripulisce l’acqua del laghetto, in poco tempo e in modo efficace. Il motore è progettato per un consumo ridotto e la lampada da 9W svolge in modo impeccabile la funzione sterilizzante. Dotato di spray-bar per una migliore distribuzione dell’acqua su tutta la superficie filtrante. Nel dettaglio: spugna al carbone e granulato argilloso ad alta porosità; 5 mt di tubo spiralato; pompa NJ 2300 con portata di 2300l/h e consumo da 38W; dimensioni(mm): 400 x 300 x 400 (LxPxH). Prezzo: 144,00 euro.
ASKOLL filtro All-in-one: prodotto che rientra nella categoria dei filtri per laghetti da giardino da posizionare all’interno della vasca. Dotato di pompa per giochi d’acqua e sterilizzatore UV, per una migliore pulizia dell’acqua. Riesce a rimuove anche i detriti e le foglie più grandi, grazie ad una filtrazione superficiale aumentata del 30% rispetto ai precedenti modelli. Questo filtro è adatto a laghetti con capacità tra i 3500 e i 5000 litri. Le dimensioni sono compatte (27x21x12cm) ed è praticissimo da posizionare in qualsiasi punto del laghetto e nasconderlo. Dettagli tecnici: volume del filtro: 10,5; spugna BioBrick: 500 g; potenza: 9 W; portata massima: 1650 l/h. Prodotto Made in Italy venduto al prezzo di 108,90 euro.
Prezzi e Offerte online
- [Facile manutenzione] - Grazie al sistema di...
- [Filtrazione avanzata] - La combinazione di filtro...
- [Compatto e Discreto] - Il filtro a pressione per...
- [Indicatore di sporco integrato] - Il filtro è...
- [Acqua limpida e sana] - Utilizzando il filtro a...
- Potenza: 10W, Max. Velocità di consegna: 3000L /...
- Lunga durata ed elevata resistenza alla corrosione...
- Utilizzabile completamente sommersa, sia in acqua...
- Grazie alla copertura del filtro, la polvere fine...
- Non usare in nessun caso la pompa senza acqua (a...
- Set completo di filtri per laghetto per acqua...
- Flusso d'acqua potente e regolabile: con una...
- Gioco d'acqua fai da te per il giardino: il set...
- Facile installazione e manutenzione: il filtro per...
- Set completo di filtri per laghetto con pompa: il...
Ultimo aggiornamento 2025-04-26 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API