Menu

Come migliorare in modo significativo la qualità e la stabilità della rete WiFi all’interno di un grande ambiente? Che sia una casa molto grande, anche su più livelli, o un luogo di lavoro dall’estesa superficie e con più uffici separati tra loro, la soluzione c’è: creare una rete con i più performanti router mesh. Nessuna interruzione di segnale e pericolo sovraccarico di rete scongiurato. Scopriamo cos’è il router mesh, come funziona e quale acquistare.
Guida alla scelta del miglior router mesh
“Maledetta connessione”!
Quante volte ti sei arrabbiato per il segnale WiFi che va via o che diventa debolissimo in alcuni punti della casa? Tante. Troppe. È arrivato il momento di creare una rete stabile e veloce con i migliori router mesh.
Stai utilizzando la rete internet per svago o per lavoro? Poco importa, perché un segnale debole, che va e viene di continuo o, nella peggiore delle ipotesi, indicato da una bella “X” rossa che ne evidenzia l’assenza è davvero un problema a cui, nel 2020, porre definitivamente rimedio.
La miglior cosa da fare, come anticipato, è impostare un sistema mesh wifi per coprire al meglio ogni ambiente domestico e tutti i punti di un grande ufficio. Posizionando un modo strategico i diversi “satelliti” si può ottenere un risultato straordinario che stravolgerà la tua esperienza di navigazione.
Attenzione! Non confondere i router mesh con i range extender. È facile fare confusione, perché anche i ripetitori (extender) da inserire direttamente nelle prese di corrente hanno la funzione di amplificare il segnale, ma svolgono un lavoro differente.
Infatti, i router mesh creano la cosiddetta “rete a maglie” senza alcuna gerarchia tra i nodi (i satelliti). Un particolare di non poco conto: quando un nodo cessa di funzionare la rete non andrà mai in tilt, ma continuerà ad essere stabile proprio perché formata da più maglie. Il flusso di dati non si arresterà, poiché continuerà attraverso gli altri nodi.
La copertura garantita da una rete con router mesh è, senza troppi giri di parole, più completa e potente. Addirittura si può far arrivare il WiFi anche nella tavernetta, in garage e in qualsiasi altro luogo della casa con la possibilità di far funzionare perfettamente qualsiasi dispositivo che rientra nella grande famiglia della domotica.
Offerte Online
- Velocità WiFi a 1900 Mbps - Goditi le tue serie...
- Connetti 100+ dispositivi - Connetti 100+...
- Copertura senza soluzione di continuità...
- Gigabit Ethernet completo – 3 porte Gigabit...
- Robusto controllo parentale: limita il tempo...
- Una rete unificata: grazie all'avanzata tecnologia...
- Roaming senza interruzioni: passa automaticamente...
- Copertura per tutta la casa: copre fino a 550 m²...
- WiFi dual band da 1,9 Gbps: Halo H19000G fornisce...
- Facile controllo dell'app: utilizza l'app MERCUSYS...
- Velocità fino a 1500 Mbps – 1201 Mbps su 5 GHz...
- Roaming senza soluzione di continuità con una...
- Copertura dell'intera casa – Coperta fino a 550...
- Connetti più di 100 dispositivi: fornisci...
- Gestisci facilmente la tua rete domestica – Usa...
- !!!ATTENZIONE!!!: Questo non è un Modem/ Modem...
- Wi-Fi Dual Band 802.11ac Wave2 fino a 867Mbps in...
- Dotato di 4 porte LAN Gigabit e 1 porta WAN...
- Copertura potenziata Quattro antenne esterne...
- MU-MIMO Tecnologia MU-MIMO per trasmettere e...
- WiFi 6 Dual Band Velocità fino a 3.000 Mbps:...
- Roaming senza interruzioni con una rete unificata:...
- Copertura per l'intera casa: copertura fino a 650...
- Connetti oltre 150 dispositivi: fornisci...
- Gestisci facilmente la tua rete domestica:...
Cos’è un router mesh e come funziona?
È chiaro che una rete con architettura mesh è molto importante per ogni Smart Home, per controllare elettrodomestici e qualsiasi altro apparecchio connesso alla rete.
Mentre un router wireless tradizionale funge da singolo ricevitore, una rete con router mesh prevede più unità che si possono collocare in diversi punti, anche molto distanti tra loro, per garantire un segnale uniforme e potente in tutto lo spazio che si intende coprire con il WiFi.
Le unità (i veri e propri router wifi mesh), al contrario dei ripetitori classici per il wifi domestico, annullano qualsiasi gerarchia di rete, organizzando un flusso di dati uniforme.
Si possono scegliere sistemi con due soli router mesh, con tre o quattro satelliti o con un sistema aperto che prevede la possibilità di aggiungere un numero più alto di nodi.
Basterà collegare la principale unità alla rete di casa e passare alla semplice configurazione degli altri satelliti sparsi qua e là (in molti casi il riconoscimento dell’unità avviene in modo automatico dopo l’accensione).
L’architettura peer-to-peer si contrappone alla più classica architettura client-server)
Quali sono le differenze tra una rete wireless tradizione e una rete mesh?
Qualcosa è stato già detto, ma non tutto. Proviamo a sintetizzare per punti le principali differenze, nonché i relativi vantaggi e svantaggi.
Rete wireless tradizionale:
- Un unico router centrale che trasmette il segnale ai dispositivi normalmente utilizzati per connettersi ad internet;
- Portata del segnale limitata per grandi edifici;
- Possibilità di ampliare la rete solo tramite range extender che prevedono la creazione di un’ulteriore rete su quella già esistente. Si può anche utilizzare lo stesso nome di identificazione della rete e la stessa password utilizzata per quella principale, ma si tratterà sempre di una rete che si appoggia su un’altra rete.
- Uno dei vantaggi di una rete classica WiFi è il costo contenuto dei router.
Sistemi mesh:
- La copertura di un mesh network è ampiamente superiore rispetto a quella di un router tradizionale;
- È prevista l’installazione di un router mesh centrale e la configurazione di diversi satelliti che creano nodi di instradamento (ogni nodo ha lo stesso ruolo dell’altro, evitando una “concentrazione di poteri” nel solo modem).
- La rete wireless resta unica, con maggiore facilità di gestione.
- Velocità di trasferimento dati migliore: più veloce e stabile.
- Espansione senza limiti con tanti nodi di rete.
- Più opzioni e funzioni per un utilizzo su misura del WiFi: controllo banda, impostazioni firewall, creazione rapida di reti guest, impostazioni velocità trasmissione, funzioni di parental control, possibilità di monitorare il livello del segnale di ogni singolo satellite e tanto altro ancora da gestire con maggiore facilità.
- Maggiore sicurezza di connessione.
- Uno degli svantaggi è il costo maggiore di un sistema mesh che lievita in base al numero di satelliti che si intendono installare.
Router mesh: quando acquistarlo?
In apertura si è fatto riferimento al binomio Router Mesh/Domotica. Un binomio molto importante che ci permette di capire quando è opportuno provvedere alla realizzazione di una rete mesh domestica o d’ufficio.
Infatti, se i router mesh sono indispensabili per ottenere la massima copertura WiFi in case su più livelli, per portare il segnale anche in ambienti distaccati dall’unità abitativa o per coprire in modo adeguato più uffici in un unico edificio, non sono di certo consigliati in altri casi (ambienti, case e uffici, dalla metratura limitata).
Però, anche quando la tua casa è piccola, puoi optare per un sistema con router mesh quando hai la necessità di avere il massimo segnale in tutti gli ambienti per controllare i dispositivi domotici della tua fantastica Smart Home. Si possono aggiungere access point in ogni stanza e addirittura in giardino e nel garage, così da avere sempre la certezza di poter controllare in modo facile e sicuro tutto ciò che funziona tramite segnali wireless.
Visto che il prezzo per un sistema con più di tre unità è abbastanza alto (non stiamo parlando certo di milioni) è bene chiedersi: “ho davvero bisogno di una rete mesh wifi”? Quindi:
- se hai dispositivi smart (lampade intelligenti e lampadine da interno e da esterno smart, impianti di irrigazione connessi, elettrodomestici wifi e elementi dell’impianto di riscaldamento che necessitano di input wireless ecc.);
- se vivi in una grande casa;
- se vuoi lasciare aperte le porte a tutto ciò che di innovativo ci presenterà l’Internet of Thing;
- se vuoi connetterti con un segnale sempre potente e stabile…
… la risposta è “Sì, una rete con router mesh ti serve”!
Recensioni, prezzi e offerte dei migliori router mesh wifi
Qual è il miglior router mesh?
Ecco 5 proposte per creare una veloce ed efficiente rete:
Router TP-Link Deco E4 Wifi Mesh
Sistema mesh wifi che garantisce una copertura stabile fino a 370mq. Utile per case su più livelli o per ambienti di lavoro molto grandi. I satelliti garantiscono un accesso automatico e rapido alla rete senza alcuna interruzione di segnale, offrendo una velocità di connessione maggiore grazie alla tecnologia wireless 802.11sc senza lag. Deco e4 può essere configurato in modalità router e access point con estrema facilità, per soddisfare qualsiasi esigenza di navigazione. Il modello proposto è compatibile con tutti i modelli deco per creare network ibridi. Ecco alcune interessanti caratteristiche tecniche di questa sistema con router mesh:
Wi-Fi Dual Band AC1200
300Mbps su 2.4 GHz
867Mbps su 5GHz
2 Porte Fast Ethernet
2 Antenne Interne
Compatibile con IPv4 e IPv6
Compatibile con Amazon Alexa e gestibile con comandi vocali
Installazione rapida tramite App Deco.
- Soluzione wireless con ottimi livelli di...
- Seamless roaming: muovendoti da una stanza...
- Nessun buffering: la velocità del network risulta...
- Modalità router e access point 2 in 1: include...
- Parental control: il sistema di parental control...
Router Mesh Tenda Nova MW3
Una soluzione low cost per eliminare definitivamente tutte le zone d’ombra del wifi di casa. Un sistema che presenta ottime caratteristiche tecniche e utile per creare una rete wifi unica e accessibile con qualsiasi dispositivo normalmente utilizzato. La superficie di copertura garantita, ottenendo il massimo dalla connessione, è di circa 300mq (ogni nodo riesce a coprire 100mq), con possibilità di connettere fino a 40 diversi dispositivi. L’installazione è semplice: l’app dedicata ti guiderà passo dopo passo per una perfetta configurazione. Caratteristiche tecniche:
AC1200 velocità dual-band 867 Mbps a 5 GHz + 300 Mbps a 2,4 GHz
6x Porte Ethernet (2x per nodo)
Backhaul Ethernet, beamforming +, MU-MIMO
Modalità AP e bridge
Commutabile fino a 6 stazioni per WLAN fino a 600 m²
Compatibile con Alexa
Plug and play.
- MESH WI-FI PER TUTTA LA CASA: Con la tecnologia di...
- ROUTER & POWERLINE SOSTITUZIONE: Ideale per...
- ALTA CAPACITÀ E FLESSIBILITÀ COMPLETE: Crea una...
- ROAMING WIRELESS PER TUTTI: Ogni nodo lavora...
- CONFIGURAZIONE FACILE CON APP IN ITALIANO: Con...
Netgear Orbi Sistema WiFi Mesh
Il più venduto della categoria migliori router mesh. Il prezzo è abbastanza alto, ma anche le prestazioni raggiungono livelli a dir poco impressionanti. Il pacchetto da 3 unità che abbiamo scelto riesce a garantire una copertura wifi fino a 525mq, creando un’unica potente e stabile rete. Il Kit RBK53 si compone di un router (dotato di porta WAN ethernet gigabit e uno switch LAN di 4 porte Gigabit) e due ripetitori con 6 antenne interne (dotati di 4 porte LAN gigabit per collegamento diretto di qualsiasi dispositivo).
L’app Orbi facilità le operazioni di installazione e la perfetta compatibilità con assistenti vocali come Alexa consente a questo sistema mesh di ritagliarsi un posto di rilievo tra le migliori soluzioni per potenziare la propria Smart Home. Altro fattore da non sottovalutare è il software di sicurezza NETGEAR Armor integrato (protezione antivirus, antimalware, furto dati, controllo accessi).
- Porta il segnale wireless in tutta la casa
- Utilizzando Tri-Band Wi-Fi massimizza le...
Google Mesh Sistema Wifi
Un’innovativa soluzione per migliorare in modo sorprendente il wifi di casa. Il router modulare Google WiFi è pensato per una gestione intelligente della connessione, sfruttando la potenza di 3 diversi punti di accesso che operano simultaneamente per la creazione di una sola rete. Le recensioni di cui gode questo sistema mesh sono tutte positive e basta dare un’occhiata alla scheda tecnica per capire il perché:
Wireless: AC1200 2×2 Wave 2 Wi-Fi
dual-band Wi-Fi (2.4GHz / 5GHz)
Bluetooth Smart Ready
2 porte Gigabit Ethernet per punto Wi-Fi, WAN e LAN su punto Wi-Fi primario;
Sicurezza: WPA2-PSK, aggiornamenti automatici, Infineon SLB 9615
Memoria: 512MB RAM, 4GB eMMC flash;
processore: Quad-core ARM CPU, ogni core fino a 710 MHz
Tecnologia “Network Assist” usa la banda più veloce per i tuoi dispositivi.
Installazione rapida con guida su app.
- Wireless: AC1200 2x2 Wave 2 Wi-Fi, Wi-Fi...
- Porte: 2 porte Gigabit Ethernet per punto Wi-Fi,...
- Sicurezza: WPA2-PSK, aggiornamenti automatici,...
- Memoria: 512MB RAM, 4GB eMMC flash; processore:...
- Tecnologia "Network Assist" usa la banda più...
TP-Link Deco P9 Hybrid Wifi Mesh con Powerline
Ha fatto la sua apparizione ad ottobre 2019. I miglioramenti, rispetto alle precedenti versioni, riguardano in particolar modo la velocità della powerline aggiornata ad av1000.
Questo sistema è identificato come Hybrid mesh WiFi, che consente la creazione di una rete WiFi seamless roaming anche in aree difficilissime da raggiungere (garage, luoghi isolati di edifici storici dove lo spessore dei muri crea un vero e proprio scudo contro il segnale wifi o in qualsiasi area di edifici isolati e schermati). La copertura garantita raggiunge i 560mq, sempre sfruttando un’unica rete che assicura massima velocità e stabilità. Caratteristiche tecniche:
Rete Mesh Wi-Fi AC1200 (300Mbps in 2.4GHz – 867Mbps in 5GHz)
tecnologia powerline AV2 (fino a 1000Mbps)
2 Porte Gigabit LAN per unità Deco
Parental Control
QoS
Beamforming
MU-MIMO.
- Classe wireless: AC1200 + HomePlug AV1000 Mesh...
- Con powerline, i muri o le distanze non sono più...
- Processore potente: CPU Qualcomm Quad-Core...
- L'hardware è compatibile con Amazon Alexa e IFTTT...
- Supporta connessioni a oltre 100 dispositivi
Ultimo aggiornamento 2025-04-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API